Frittelle di San Giuseppe

Le frittelle di San Giuseppe sono un dolce con cui si usa festeggiare il 19 marzo, festa di San Giuseppe e di tutti i papà, un po’ in tutta Italia. Questa la ricetta tipica in Umbria:

A portata di mano

Gli ingredienti

  • ½ litro di latte
  • 250 gr di riso
  • un cucchiaio di zucchero vanigliato
  • buccia di mezzo limone
  • un pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • un bicchierino di rum
  • 50 gr di farina
  • 2 uova
  • uvetta (a piacimento)
Cucina con Gustum

Il procedimento

Versare il latte in un pentolino e aggiungere zucchero e sale fuori dal fuoco. Mettere il pentolino sul fornello e portare il latte a bollore. Versare il riso mescolandolo con un cucchiaio di legno fino a metà cottura, quindi scolare e lasciare raffreddare su un piatto. 
Rompere le uova separando i tuorli dagli albumi, condire il riso con la buccia grattugiata del limone, la cannella, la farina, il rum e i rossi d’uovo (aggiungere anche l’uvetta, se piace). E mescolare; alla fine aggiungere le chiare montate a neve e amalgamarle lentamente, fino al completo assorbimento. Nel frattempo, mettere a scaldare l’olio in una padella e friggere il composto di riso versandolo con un cucchiaio. Quando le frittelle sono dorate, scolarle e adagiarle su un foglio di carta assorbente. Spolverarle con lo zucchero a velo e servire.

Lost your password?